Vini Locali - Comune di Roccabascerana
Sommario di pagina
Vini Locali
VINO IRPINIA
Indicazione Geografica Tipica - Data: 22 novembre 1995
Caratteristiche Generali
Bianco: nelle tipologie frizzante, amabile e passito.
Rosso: frizzante, amabile, liquoroso, passito e novello.
Rosato: frizzante e amabile.
Le uve devono essere quelle raccomandate o autorizzate in provincia di Avellino. L'indicazione con specificazione di aglianico, asprinio, coda di volpe, falangina, fiano, greco, piedirosso e sciascinoso è riservata ai vini realizzati almeno con l'85% dei vitigni corrispondenti. È consentito l'uso di uve ricavate da vitigni a bacca di colore analogo purché autorizzati per la provincia di Avellino fino a un massimo del 15%.
Resa max per ettaro: 13 tonnellate per i vini a indicazione geografica tipica Irpinia bianco, rosso e rosato, 12 per quelli con la specificazione del vitigno. La resa max dell'uva in vino finito, comunque, non deve superare il 75% per tutti i tipi, tranne se passito (50%).
Titolo alcolometrico minimo: 9,5% per i banchi; 10% per i rossi e i rosati; 12% per i liquorosi. Nel caso di annata sfavorevole tali valori si possono ridurre dello 0,5%. All'atto dell'immissione al consumo, invece, occorre rispettare i seguenti parametri: 10% (bianco); 10,5% (rosso e rosato); 11% novello; 16% liquoroso.
I SERVIZI
FRAZIONI
CONTATTI
Amministrazione Trasparente
PUC PIANO URBANISTICO COMUNALE
CALCOLO IMU/TASI 2016
CERCA NEL SITO
Privacy e Note Legali
CONOSCI LA CITTA'
RSS di - ANSA.it
COMUNE DI ROCCABASCERANA
PROVINCIA DI AVELLINO
PIAZZA M. IMBRIANI, 109
Tel. 0825 993028 - 0825 993027 - Fax 0825 993310
P.I. 80009710643
Pec: segreteria.roccabascerana@asmepec.it
E-mail: comuneroccabascerana@libero.it